didgegirl
2003-12-18 17:15:08 UTC
ciao raga!
allora.....sul sito già citato in un'altra discussione da qualcuno di
voi (ossia http://anestit.unipa.it/esiait/0199_02.htm)- grande
tresette!-
ho trovato quanto segue (e x fortuna!)
"......manovra di Reutek che puo’ presentare un approccio laterale o
posteriore.
E’ effettuata da un unico soccorritore che si pone, nel primo caso, a
lato del ferito facendo passare il proprio arto superiore destro
dietro le spalle dell’infortunato, sotto l’ascella destra del medesimo
ad afferrare la mano sinistra. L’altro braccio, fatto passare al di
sotto dell’ascella sinistra va ad afferrare ed immobilizzare la branca
mandibolare. L’estrazione avviene facendo compiere preventivamente una
rotazione sul sedile cosi’ da presentare il paziente con le spalle
alla portiera.
Nel secondo caso il soccorritore si pone dietro al ferito facendo
sempre passare il proprio arto superiore destro sotto l’ascella destra
dell’infortunato ad afferrare la mandibola. L’arto superiore sinistro
del soccorritore viene posto sotto l’ascella sinistra della vittima e
va ad afferrare il polso destro che sostiene anche l’avambraccio
sinistro della vittima. L’estricazione avviene trazionando verso
l’alto il paziente, mantenendo sempre la testa e il torace ben
aderente al corpo del soccorritore."
pensavo di averla appresa nel migliore dei modi...invece.....
a noi è stata insegnata così:
posizionarsi di fianco al pz, il braccio destro del soccorritore passa
dietro alla schiena del pz e sotto la sua ascella destra, va a predere
il polso destro e contemporaneam. anche il braccio sinistro del pz che
va a sovrapporsi al suo braccio ds.
Il braccio sn del pz viene sovrapposto al destro dal soccorritore
tramite la sua mano sn
Quindi il soccorritore con la sua mano destra ferma entrambe le
braccia del pz.
A questo punto il braccio sn del soccorritore si posiziona sotto
l'ascella sn del pz e va a tenere la mandibola del pz...
soccorritore e pz stanno "guancia a guancia" e poi si inizia a
trasportare il pz facendogli striciare i piedi per terra.......
noi l'abbiam provata con pz semplicem.seduto in un corridoio....nn in
macchina...per cui la storia di girare il pz con spalle alla portiera
nn ci è stata detta....
bah....voi che dite?
sara
--
aspirante Vds Varese
Inviato da www.mynewsgate.net
allora.....sul sito già citato in un'altra discussione da qualcuno di
voi (ossia http://anestit.unipa.it/esiait/0199_02.htm)- grande
tresette!-
ho trovato quanto segue (e x fortuna!)
"......manovra di Reutek che puo’ presentare un approccio laterale o
posteriore.
E’ effettuata da un unico soccorritore che si pone, nel primo caso, a
lato del ferito facendo passare il proprio arto superiore destro
dietro le spalle dell’infortunato, sotto l’ascella destra del medesimo
ad afferrare la mano sinistra. L’altro braccio, fatto passare al di
sotto dell’ascella sinistra va ad afferrare ed immobilizzare la branca
mandibolare. L’estrazione avviene facendo compiere preventivamente una
rotazione sul sedile cosi’ da presentare il paziente con le spalle
alla portiera.
Nel secondo caso il soccorritore si pone dietro al ferito facendo
sempre passare il proprio arto superiore destro sotto l’ascella destra
dell’infortunato ad afferrare la mandibola. L’arto superiore sinistro
del soccorritore viene posto sotto l’ascella sinistra della vittima e
va ad afferrare il polso destro che sostiene anche l’avambraccio
sinistro della vittima. L’estricazione avviene trazionando verso
l’alto il paziente, mantenendo sempre la testa e il torace ben
aderente al corpo del soccorritore."
pensavo di averla appresa nel migliore dei modi...invece.....
a noi è stata insegnata così:
posizionarsi di fianco al pz, il braccio destro del soccorritore passa
dietro alla schiena del pz e sotto la sua ascella destra, va a predere
il polso destro e contemporaneam. anche il braccio sinistro del pz che
va a sovrapporsi al suo braccio ds.
Il braccio sn del pz viene sovrapposto al destro dal soccorritore
tramite la sua mano sn
Quindi il soccorritore con la sua mano destra ferma entrambe le
braccia del pz.
A questo punto il braccio sn del soccorritore si posiziona sotto
l'ascella sn del pz e va a tenere la mandibola del pz...
soccorritore e pz stanno "guancia a guancia" e poi si inizia a
trasportare il pz facendogli striciare i piedi per terra.......
noi l'abbiam provata con pz semplicem.seduto in un corridoio....nn in
macchina...per cui la storia di girare il pz con spalle alla portiera
nn ci è stata detta....
bah....voi che dite?
sara
--
aspirante Vds Varese
Inviato da www.mynewsgate.net